Come impostare il parental control su iPhone e iPad

Apple offre un sistema molto semplice per attivare il parental control su iPhone e iPad senza dover installare applicazioni di terze parti.
Nei device Apple è infatti presente l’opzione Restrizioni che consente di bloccare certe app e certe funzioni su iOS, come l’acquisto su App Store.
Abilitando le restrizioni potrete scegliere quali applicazioni il bambino potrà utilizzare, mentre quelle bloccate saranno eliminate dalla home e non saranno più visibili. E’ anche possibile far sì che il bambino sia impossibilitato a scaricare altre app o disinstallarle ed impedirgli di effettuare acquisti in-app. Così facendo non correrete il rischio di veder prosciugata la vostra carta di credito.
Ma come procedere? Scegliete Impostazioni > Generali e tappate sull’opzione Restrizioni. Quindi sulla voce Abilita restrizioni e scegliete un codice di restrizione (da non dimenticare assolutamente perché servirà per ogni modifica).
Le principali restrizioni configurabili sono:
- Blocco di nuove installazioni – dalla sezione Consenti per scegliere le app che può usare.
- Disabilitazione degli acquisti – dalla sezione Consenti per disabilitare: Installazione app, Eliminazione app e Acquisti in-app, così facendo il bambino non potrà installare, disinstallare o acquistare nell’App Store di Apple.
- Blocco degli acquisti – per impedire l’acquisto delle app da parte del bambino attraverso l’uso della password del vostro Apple ID. Da Impostazioni password, seleziona Richiedi sempre e abilita Richiedi password per inserire la chiave di accesso ogni volta che proverà a scaricare qualcosa.