iOS 12: le principali novità in arrivo su iPhone e iPad

Vediamo quali sono le novità per la versione 12 già testabile nella developer preview.
In arrivo un nuovo background statico, quattro nuove animoji (la tigre, il koala, il fantasma e il T-Rex) e la possibilità di creare un proprio avatar virtuale.
Sarà poi possibile impartire comandi da Siri ad app di terze parti e la stessa potrà suggerirci, da lock screen, le attività in base alle nostre abitudini e ricordarci chiamate da fare e anniversari/compleanni. Il tutto tramite la novità che si chiama shortcut.
Su FaceTime sarà invece possibile effettuare videochiamate di gruppo ed applicare i “fun effect” in real time.
E novità in vista anche per il controllo dell’utilizzo dello smartphone grazie al limite quotidiano configurabile per ogni app, funzione utilissima soprattutto per i genitori che vogliono ridurre la dipendenza da smartphone dei propri figli.
Arriva anche la nuova app misure che misurerà in automatico larghezza, altezza e profondità di un oggetto inquadrandolo e scegliendo i due punti fermi del suo perimetro.
Inoltre, Apple sottolinea un significativo incremento di velocità in iOS 12 e una nuova funzionalità do not disturb volta a non distrarsi in momenti particolari.
I modelli che supportano l’aggiornamento del sistema operativo sono: iPhone X, iPhone 8 Plus, iPhone 8, iPhone 7 Plus, iPhone 7, iPhone 6s Plus, iPhone 6s, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone SE, iPhone 5s, iPad (2018/2017), iPad Pro da 12,9 pollici (generazione 1 e 2), iPad da 10,5 pollici (generazione 1 e 2), iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad mini 4, iPad mini 3, iPad mini 2 e iPod Touch (sesta generazione).
Per il rilascio ufficiale si ipotizza tra la metà e la fine del mese di settembre.